Partita ricca di emozioni quella andata in scena tra le formazioni Juniores di Angri e Lacco Ameno, terminata con il risultato di 2-3 a favore degli ospiti. Una gara combattuta fino all’ultimo secondo, decisa da un gol in pieno recupero che ha condannato i grigiorossi dopo una prova generosa ma sfortunata.
L’Angri, guidata da un gruppo giovane e combattivo, si è schierata con Pepe (2009) tra i pali; Lauri (2008), Scala (2007), De Stefano (2007) e Caldiero (2007) in difesa; a centrocampo Garofalo (2006), Rosanova (2008) e Frontuto (2006); in attacco Balestrino (2007), Manzi (2007) e Cristofaro (2006).
L’avvio è stato promettente per i padroni di casa, che al 18’ hanno sbloccato il risultato grazie a Manzi, abile a finalizzare una bella azione corale. La risposta del Lacco Ameno non si è fatta attendere: un minuto più tardi, al 19’, Castagna ha ristabilito la parità. Gli isolani hanno poi completato la rimonta al 32’ con Cerciello, portandosi sull’1-2.
Il match si è complicato per l’Angri al 38’, quando Caldiero è stato espulso, costringendo i grigiorossi a giocare in dieci uomini per oltre un tempo. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra ha continuato a lottare con grande cuore e ha trovato il pareggio all’85’ con Cristofaro, freddo dal dischetto.
Quando tutto lasciava presagire a un pareggio meritato, è arrivata la doccia fredda: al 93’ ancora Castagna ha colpito per il 3-2 finale, regalando al Lacco Ameno i tre punti.
Tra gli episodi disciplinari, da segnalare le ammonizioni di Balestrino (21’), Cristofaro (29’), Caldiero (30’) e Grimaldi (46’).
Nonostante la sconfitta, l’US Angri può uscire dal campo a testa alta: la prestazione, per intensità e spirito di gruppo, lascia intravedere segnali incoraggianti per il proseguo del campionato.




