Il weekend sportivo per le formazioni giovanili dell’Angri è stato caratterizzato da risultati contrastanti, ma sempre con grande impegno sul campo. Ecco un’analisi dettagliata delle partite disputate nelle varie categorie.
Juniores – Girone I: Angri vs. Acerrana 6-1
Sabato 22 febbraio, al Masseria Vecchia di Giugliano, l’Angri ha messo in scena una prestazione sontuosa, infliggendo un 6-1 all’Acerrana che non lascia spazio a dubbi. Un vero e proprio dominio da parte dei padroni di casa, che hanno messo in mostra una superiorità tecnica e tattica evidente fin dai primi minuti. I ragazzi di mister Vincenzo Russo sono riusciti ad archiviare la pratica in modo definitivo, portandosi a 30 punti e consolidando il settimo posto in classifica, un’ulteriore spinta verso la zona alta della graduatoria.
Under 18 – Girone E: Gelbison vs. Angri 0-0
Un risultato diverso, ma altrettanto significativo, è arrivato nella trasferta della formazione Under 18, che ha pareggiato 0-0 con la Gelbison al “Ardisani” di Casal Velino. Per la Gelbison, questo pareggio rappresenta il primo della stagione, visto che la squadra di casa aveva finora vinto tutte le sue partite. La sfida, pur non regalando gol, è stata molto combattuta e ha mostrato ancora una volta la difficoltà di giocare contro squadre solide come la Gelbison. Per l’Angri, ora c’è bisogno di continuare a lottare per migliorare la propria posizione in classifica e trovare quella continuità necessaria a mantenere viva la corsa verso il miglior piazzamento.
Under 17 – Salerno: Angri vs. Polisportiva Nike 2-2
Una partita emozionante quella disputata dall’Under 17 contro la Polisportiva Nike al “Vittorio Pozzo” di Boscoreale, con il risultato finale di 2-2. Nonostante il sol punto guadagnato, l’Angri mantiene la leadership del campionato, ma non può fare a meno di riflettere sulla gestione del match. La Polisportiva Nike ha saputo rispondere con grande carattere, ribaltando la situazione dopo che l’Angri era passato in vantaggio. La qualità di gioco è emersa in entrambe le squadre, ma l’Angri dovrà lavorare su alcuni aspetti, in particolare sulla capacità di gestire i momenti cruciali, che oggi hanno regalato emozioni ma anche qualche perplessità. Nonostante ciò, la vetta della classifica è sempre nelle mani dei ragazzi di mister Fabio Pepe, che restano in posizione privilegiata per la vittoria finale.
Under 15: Angri vs. BES Vietri 1-3
La domenica mattina si è conclusa con una sconfitta per l’Under 15 contro il BES Vietri, che ha prevalso 3-1. Per l’Angri, la rete della speranza è stata messa a segno da Domenico Savarese. La squadra ospite si è dimostrata più concreta e più preparata a gestire le situazioni delicate. Nonostante la sconfitta, l’Angri continua a mostrare segni di crescita. I ragazzi sono giovani e la voglia di migliorare c’è, come dimostrato dalla determinazione sul campo. La speranza è che, passo dopo passo, possano imparare dagli errori e avvicinarsi a risultati più positivi nelle prossime partite.