Non basta il cuore ai grigiorossi di mister Antonio Quaglietta. Allo stadio “Novi” passa un cinico Apice, che si impone grazie alla doppietta di Schinnea e alla rete di Pesce.
La gara si indirizza subito al 4’, quando Colarusso sorprende la retroguardia angrese con una rimessa laterale lunga, servendo Evangelista. Il numero 7 crossa al centro, dove Schinnea anticipa Pone sul secondo palo e di testa sblocca il punteggio. Forte del vantaggio, la formazione di mister Cioffi continua a spingere e sfiora il raddoppio con una conclusione di Evangelista che termina di poco a lato.
L’Angri si affaccia per la prima volta nella metà campo avversaria quando Fortunato lancia in profondità per Bamba, bravo a servire Rosolino: il giovane classe 2006, però, viene rimontato in extremis da Perretta e l’azione sfuma.
Un’ingenuità di Rosolino a centrocampo apre la strada al raddoppio ospite: Potenza gli strappa il pallone e scambia con Pesce in velocità. Approfittando della scivolata di De Gennaro, Potenza arriva sul fondo e mette al centro un cross preciso per Schinnea, che non perdona e firma la doppietta personale.
Il 2-0 pesa sul morale dei grigiorossi, mentre Colarusso prova ad approfittare del momento con una punizione dalla distanza che sfiora il palo. Ma proprio quando l’Apice sembra in totale controllo, la partita si riapre: nel tentativo di costruire dal basso, il portiere Fusco colpisce Marasco in pressione, e la palla carambola in rete. Si va così al riposo sul 2-1 per gli ospiti.
Nella ripresa l’Angri prova a ripartire con maggiore convinzione, ma alla prima occasione utile l’Apice ristabilisce le distanze. Schinnea scappa sulla destra e serve al centro Pesce, che con una splendida volée di destro sorprende Colantuono sul primo palo per il 3-1.
I grigiorossi non si arrendono e continuano a crederci fino alla fine, costruendo tre occasioni nitide nel finale. Alla mezz’ora Izzo ci prova dal limite, ma Fusco devia in angolo. Sul corner seguente De Gennaro stacca di testa, mandando però la palla alta. L’ultima opportunità capita al neoentrato Casacchia, che in contropiede si presenta a tu per tu con Fusco, ma calcia alto sopra la traversa.
TABELLINO
US ANGRI 1927: Colantuono, Autiero, Pone (72’ Apuzzo), Marasco (85’ Accietto), De Gennaro, Balzano, Battilo (64’ Petrone), Fortunato, Izzo, Rosolino (53’ Casacchia), Bamba. A disp.: Diodati, Gargiulo, Garofalo, Metafora, Flagiello. All.: Antonio Quaglietta
APICE: Fusco, Colarusso, Ciampi, Perretta, Potenza (32’ Romano), Evangelista, Mincione, Vernacchio (46’ Politi), Pesce (80’ Mercaldo), Schinnea (66’ Onesto), Urciuoli (80’ Dimitrov). A disp.: Guerra, Mattea, Ruggiero, Sanginario. All.: Renato Cioffi
ARBITRO: Giovanni Vinoso, sezione di Nola
PRIMO ASSISTENTE: Ciro Minieri, sezione di Ercolano
SECONDO ASSISTENTE: Gioacchino Pesce di Salerno
RETI: 4’ Schinnea (AP), 20’ Schinnea (AP), 40’ Marasco (A), 61’ Pesce (AP)
AMMONIZIONI: 41’ Perretta (AP), 69’ Evangelista (AP), 86’ Petrone (A)
RECUPERO: 2’ pt, 6’ st




